Sauna in estate: benefici, aufguss e benessere in montagna

Quando si pensa alla sauna, spesso l’immagine che ci viene in mente è quella di un rifugio caldo in inverno. Eppure, fare la sauna in estate – magari in montagna – offre benefici sorprendenti per corpo e mente. Scopriamo insieme perché dedicarsi a questa pratica anche durante la bella stagione è un’ottima idea, soprattutto se abbinata a rituali come l’aufguss e ad ambienti naturali come quelli dell’Alpe Cimbra.

 

sauna in estate

I benefici della sauna in estate

Fare la sauna d’estate può sembrare controintuitivo, ma è proprio durante i mesi caldi che il nostro corpo può trarne vantaggi particolari:

  • Migliora la termoregolazione: abituarsi al calore aiuta il corpo a gestire meglio le alte temperature esterne.
  • Favorisce la detossinazione: la sudorazione abbondante elimina tossine e metalli pesanti, alleggerendo il sistema linfatico.
  • Rafforza il sistema immunitario: l’alternanza caldo-freddo stimola la produzione di globuli bianchi.
  • Migliora la circolazione: il calore della sauna dilata i vasi sanguigni e rilassa la muscolatura, utile anche dopo attività fisica.
  • Favorisce il relax mentale: il silenzio e il calore inducono uno stato di calma e meditazione.

L’esperienza dell’Aufguss: molto più di una sauna

Se non hai mai provato un rituale aufguss, l’estate è il momento perfetto per iniziare. Si tratta di una cerimonia tipica delle saune nordiche in cui un maestro di sauna (aufgussmeister) versa acqua e oli essenziali sulle pietre roventi, diffondendo il vapore con movimenti ritmici di un asciugamano.

Durante l’aufguss estivo, vengono spesso utilizzate essenze rinfrescanti come menta, agrumi o lavanda, che regalano un profondo senso di benessere. Il tutto si svolge in un ambiente raccolto, dove il profumo degli oli essenziali si fonde con il ritmo del respiro e la bellezza della natura circostante.

Benessere in montagna: sauna con vista sulle Alpi

Fare sauna in montagna amplifica i benefici della pratica. L’aria fresca e pulita dell’Alpe Cimbra, l’ambiente silenzioso e il contatto con la natura creano una cornice perfetta per un momento di rigenerazione profonda.

Al Camping Essenza Alpina, il centro benessere è pensato proprio per offrire un’esperienza sensoriale completa: sauna panoramica, aufguss esperienziali e zone relax affacciate sulle montagne. Dopo una giornata di trekking, in bici o semplicemente immersi nel verde, concedersi una sauna è un regalo per sé stessi.

Trattamenti viso, corpo e massaggi per un relax totale

Durante il tuo percorso benessere potrai arricchire l’esperienza con trattamenti personalizzati viso e corpo, pensati per nutrire la pelle, migliorare l’elasticità e favorire il rinnovamento cellulare.

Inoltre, è possibile prenotare massaggi rilassanti, sportivi o decontratturanti, ideali per sciogliere le tensioni muscolari dopo una giornata all’aria aperta. Ogni trattamento è eseguito da professionisti del benessere, in un ambiente accogliente e curato nei minimi dettagli.

Consigli per fare la sauna in estate

  • Bevi molta acqua prima e dopo la sauna.
  • Non entrare mai a stomaco vuoto o subito dopo aver mangiato.
  • Dopo la sauna, rinfrescati con una doccia fredda o immergiti in acqua fredda per stimolare la circolazione.
  • Riposati almeno 10-15 minuti dopo ogni ciclo per amplificare i benefici.
  • Se puoi, abbina la sauna a un rituale aufguss per un’esperienza completa.

Prenota il tuo momento di benessere al Camping Essenza Alpina

Se stai pianificando una vacanza in montagna, perché non regalarti anche una coccola di benessere? Prenotando direttamente con  la reception del Camping Essenza Alpina, la sauna in estate non è solo possibile: è un modo intelligente e naturale per rigenerarsi, migliorare il proprio equilibrio psicofisico e vivere la montagna con una marcia in più.